Leggi la lezione in inglese
quindi traduci nella tua lingua per verificare la tua comprensione.

La Turchia diventa Turchia | Lezione d'inglese

agosto 24, 2022

This podcast lesson deals with the recent name change of the Middle Eastern country that forms a bridge between Asia and Europe, Tacchino. In questa lezione podcast, imparerai tutto sul nuovo nome della Turchia e su come pronunciarlo in inglese.

Così, what’s going on? In June 2022, Turkey requested the international community to call them by Türkiye. Soon after, the United Nations, The World Trade Organization, and NATO accepted the change.

Così, ‘The Republic of Turkeybecomes ‘The Republic of Türkiye’.

Ascoltare di nuovo: Türkiye | Türkiye

Türkiye

Note that Türkiye is spelled with two dots above the ‘u’. This punctuation mark is an umlaut. With the two dots above, the ‘u’ is pronounced ‘eu’, similar in sound to the ‘u’ sound in ‘pure’.

Türkiye is trying to re-brand and change its image. One of the steps is to distance itself from the relationship with the bird named turkey. In case you don’t know a turkey is a large, domesticated bird raised for food. It is especially delicious with mashed potatoes and gravy.  The word ‘turkey’ also describes something completely unsuccessful. Così, with those two connections in mind, rebranding to Türkiye makes a lot of sense and we should start using the name.

The downside though is you need to learn new spelling, and in particular, learn how to add those funny little dots above the ‘u’.

Ben arrivato, Türkiye.

Conclusione

Gli amici, è tutto per ora. Subscribe to this podcast and you’ll never miss a lesson. Anche, feel free to reach out to me with any questions or comments regarding this podcastI always welcome suggestions! I will be back here soon with some more English for economists.

Questo è Alan Roberto. Stai attento!

 

Unisciti al nostro Podcast Club

Puoi anche iscriverti al nostro podcast su queste piattaforme:

Follow us on spotify
Apple Podcast

0 commenti

Invia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Gli ultimi podcast

Recessione o atterraggio morbido?

Recessione o atterraggio morbido?

Nella puntata di oggi, esamineremo un articolo di opinione che parla delle possibilità di una recessione che è stato pubblicato sul New York Times il 24 luglio, 2023. In questo podcast, Introdurrò alcuni vocaboli davvero utili che ti aiuteranno a discutere la questione del....

Prezzi del rame

Prezzi del rame

Nella puntata di oggi, esamineremo un articolo intitolato "Il rame sta inaspettatamente diventando più economico", pubblicato sulla rivista Economist il 6 luglio, 2023. Vedremo perché il rame sta diventando più economico, e imparerai alcuni vocaboli utili lungo la strada....

Cosa sono le obbligazioni legate al carbonio?

Cosa sono le obbligazioni legate al carbonio?

Benvenuti all'episodio 76 di inglese per economisti. In data odierna, ci occuperemo ancora una volta di una questione legata al cambiamento climatico, e il ruolo che l'economia può svolgere nella riduzione dell'inquinamento atmosferico. Ci immergeremo in questi termini: "Prezzo del carbonio", "Obbligazioni legate al carbonio",...

Industria della pesca irlandese

Industria della pesca irlandese

[Pausa musicale] In data odierna, nel nostro 74esimo podcast, stiamo esaminando una notizia economica significativa mentre impariamo quattro parole chiave del vocabolario: "Morte per mille tagli," "Flotte," "Quote," e "Rottame." Diamo un'occhiata al titolo di oggi: “'Morte per mille tagli' per....

Tetti del debito e "Un punto nel tempo salva nove".’

Tetti del debito e "Un punto nel tempo salva nove".’

La settimana scorsa, abbiamo osservato come gli investitori stavano reagendo ai timori che il governo degli Stati Uniti raggiungesse il limite di spesa consentito dalla legge, portando a tagli alla spesa e insolvenze sui prestiti. Il vocabolario che abbiamo coperto era: bretelle, tetto del debito, e predefinito. Tutore destinato a resistere...

Condividi questo